IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
PRESENTAZIONEIl mercato del vino ottenuto da uve prodotte con metodo biologico, ben consolidato e in continua crescita, sta finalmente per ricevere il giusto riconoscimento in quanto sarà oggetto di una specifica regolamentazione europea che permetterà al prodotto finale di fregiarsi della dizione “vino biologico”. Ciò rafforzerà, valorizzerà e tutelerà il suo successo grazie anche alla qualità raggiunta in questi anni; si tratta, infatti, di una filosofia produttiva che mira a ridurre gli input esterni con l’utilizzo di pratiche, processi e trattamenti enologici consentiti dal nuovo regolamento CE, nel rispetto dei caratteri originali dell’uva e quindi in grado di esaltare il legame vino-territorio. Il seminario al quale La invitiamo a partecipare, complementare ad un’analoga iniziativa dal titolo “Il Biologico nel Vitivinicolo” realizzata a Soave nel maggio 2008, sarà un momento di aggiornamento su quanto è necessario conoscere per produrre le uve ed in particolare i vini con metodo biologico.
CODICE INIZIATIVA 125_09_10
PROGRAMMA:
SEDE DI SVOLGIMENTOIl seminario si terrà presso la Sala Mostre Nazionale Vini – Via Vittorio Veneto, 13 – Pramaggiore (Ve) MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Per partecipare al seminario è obbligatoria la preadesione da effettuarsi entro venerdì 21 maggio 2010. L’niziativa finanziata dal “Piano regionale di intervento per il rafforzamento e lo sviluppo dell’agricoltura biologica” – Delibera Giunta Regionale del Veneto n° 4184 del 28.12.06.
MODALITÀ DI PREADESIONEPer effettuare la preadesione registrati al CIP Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura. Per informazioni dettagliate clicca qui: http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=2601 Per gli utenti NON ancora registratiCollegati alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx dove sono disponibili tutte le istruzioni e informazioni di dettaglio per effettuare la registrazione al Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura. Una volta effettuata la registrazione, che resta valida per la partecipazione a qualsiasi altra iniziativa di Veneto Agricoltura, potrai effettuare la preadesione allo specifico Seminario. Per gli utenti GIÀ registrati È invece sufficiente accedere con la propria password alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx e indicare il Seminario a cui si intende partecipare.
INFORMAZIONI Segreteria organizzativa di Veneto Agricoltura – Settore Divulgazione Tecnica, Formazione Professionale ed Educazione Naturalistica via Roma 34 – 35020 Legnaro (PD) – Tel. 049/8293920 – Fax 049/8293909 e-mail: divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org
INDICAZIONI STRADALI per raggiungere la Mostra Nazionale Vini
Dall’autostrada All’uscita dal casello dell’Autostrada A4 Portogruaro proseguire per Cinto Caomaggiore e poi per Pramaggiore. per raggiungere l’Azienda Agricola Le CarlineDalla Mostra Nazionale Vini Procedi in direzione sud-ovest da Via Vittorio Veneto verso Via Piave, svolta a sinistra in Via Giacomo Leopardi; alla rotonda prendi la prima uscita per Via Callalta/SP64, svolta leggermente a sinistra per rimanere su Via Callalta/SP64, prendi la prima strada a destra in corrispondenza di Via Belvedere/SR53 e continua a seguire la SR53, svolta a destra in Via Postumia/SR53, prendi la prima a sinistra per rimanere su Via Postumia/SR53, svolta a destra in Via Quattro Strade e poi a sinistra in Via Loncon/Via Carline.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>