IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Boschi, spiagge, lagune, saranno le aule d’eccezione per gli alunni veneti durante il prossimo anno scolastico. L’oasi naturalistica ValleVecchia a Caorle (VE) e lo splendido Bosco Nordio a Chioggia (VE) saranno oggetto di studio da parte degli studenti delle scuole elementari, medie e superiori.
Da ormai tre anni Veneto Agricoltura mette a disposizione risorse economiche, ambientali e sottoscrive una convenzione con la Provincia di Venezia allo scopo di far conoscere il patrimonio naturale costiero regionale e diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente alle nuove generazioni.
La convenzione con l’Amministrazione provinciale prevede la realizzazione di iniziative didattico – naturalistiche e di promuoverle sul territorio nell’ambito della rete regionale IN.F.E.A. (INformazione Formazione Educazione Ambientale).
Formare i giovani al rispetto della natura ed a valorizzare la biodiversità che caratterizza le aree costiere adriatiche, sottolinea Corrado Callegari, Amministratore Unico di Veneto Agricoltura, è un investimento per il futuro dell’ambiente, e considerato l’alto valore di quei territori, anche dell’umanità.
Itinerari con laboratorio naturalistico, escursioni a piedi e in barca, laboratori letterari e culturali, sono solo alcune delle iniziative che verranno quindi proposte dall’Azienda regionale e dalla Provincia agli alunni delle scuole che aderiranno all’iniziativa.
La partecipazione sarà la metodologia utilizzata per coinvolgere maggiormente i ragazzi, e rendere l’apprendimento semplice e meno monotono. Le offerte didattiche sono gratuite; per maggiori informazioni http://www.venetoagricoltura.org/
Ufficio Stampa
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>